A chi è rivolto
Possono richiedere l'accesso ad atti e documenti amministrativi tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale collegato ad una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
La richiesta può esser presentata dai diretti interessati o da persone delegate: un legale rappresentante-difensore, un procuratore oppure un tutore muniti di delega.
La delega, con copia fotostatica del documento di identità del delegante, deve essere allegata alla richiesta.
Come fare
Le modalità di accesso ad atti e documenti dipendono dalla riservatezza del contenuto e dalla presenza di altre persone interessate.
Accesso informale (richiesta verbale)
Se la tipologia del documento richiesto esclude la presenza di controinteressati, il diritto di accesso può essere esercitato in via informale, ossia dietro semplice richiesta verbale all'ufficio che ha formato o possiede stabilmente il documento.
La valutazione sull'ammissione dell'accesso in via informale spetta al responsabile dell'ufficio.
Accesso formale (richiesta scritta)
Qualora fosse necessario compiere una valutazione più approfondita sull'interesse manifestato dal richiedente di accedere agli atti sull'eventuale presenza di controinteressati all'esercizio del diritto di accesso è necessario utilizzare la funzione Accedi al servizio.
Cosa serve
Per poter richiedere un accesso agli atti è necessario essere in possesso di un identità digitale
- SPID/CIE
Cosa si ottiene
Si ottiene la copia dell'atto richiesto
Tempi e scadenze
Nessuna scadenza
Evasione richiesta
Tempi massimi per la lavorazione della pratica e la comunicazione dell'esito al cittadino
Quanto costa
Per il rilascio delle copie della documentazione richiesta è previsto il pagamento di un corrispettivo equivalente al costo della duplicazione dei documenti, in funzione del supporto utilizzato per la riproduzione.
Il pagamento per il rilascio allo sportello è in contanti. Chi riceve la documentazione via email o spedizione postale ha la possibilità di pagare tramite PAGOPA
Accedi al servizio
L’accesso agli atti consiste nel diritto di prendere visione dei documenti amministrativi e di ottenerne una copia.
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Novità
- Comunicazione Ufficio postale Paolisi
- Avviso pubblico iscrizioni ai servizi di asilo nido e micro-nido d'ambito per l'anno educativo 2025-2026
- Pulizia siepi e fossi vernili
- Avviso pubblico per la formazione della Graduatoria di destinatari di Voucher frequenza di centri sociali polifunzionali per disabili accreditati
- Vedi altri 6
- Ordinanza Contingibile e urgente per la manutenzione della vegetazione
- Nuovi Orari Giugno - Sportello Tributi
- Avviso alla Cittadinanza Raccolta rifiuti
- 2024 - Anno delle Radici Italiane
- Avviso per formazione elenco di elettori disponibili a subentrare nelle funzioni di Presidente di Seggio e Scrutatore in caso di necessità
- Rimodulazione turni Farmacia di servizio anno 2025