Avviso pubblico per la concessione di contributi per il servizio asilo nido

Dettagli della notizia

Per il pagamento delle rette di frequenza dei servizi educativi per l'infanzia 3-36 mesi, pubblici o privati autorizzati per l'anno 2024

Data:

05 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Si avvisa la cittadinanza, della concessione di contributi economico alle famiglie, del servizio asilo nido per il pagamento delle rette di frequenza dei servizi educativi per l'infanzia 3-36 mesi, pubblici o privati autorizzati per l'anno 2024, residenti nel Comune di Paolisi, anche in un comune diverso da quello di residenza.

L'Ufficio preposto procederà all'istruttoria delle domande pervenute verificandone la completezza e la regolarità. Sulla base delle richieste ammissibili a contributo, sarà formulata apposita graduatoria, secondo l'ordine crescente relativo al valore della Certificazione ISEE in corso di validità presentata congiuntamente all'istanza.

I contributi verranno quindi erogati ai nuclei familiari secondo l'ordine crescente del valore ISEE certificato; in caso di parità del valore ISEE minorenni, avrà precedenza il nucleo familiare con un maggior numero di componenti e, in caso di ulteriore parità, avrà precedenza l'istanza cronologicamente anteriore.

Gli istanti che non abbiano presentato la Certificazione ISEE in corso di validità o abbiano presentato una Certificazione ISEE non corretta verranno posizionati dopo i nuclei familiari che avranno prodotto un ISEE valido, secondo i medesimi criteri sopra citati.

La graduatoria sarà pubblicata per 15 giorni all'Albo Pretorio del Comune .

Le risorse complessive disponibili per la concessione dei contributi economici forfettari per la copertura delle spese sostenute per il servizio asilo nido sono pari a € 30.672,80. Il contributo, che rappresenta una misura di sostegno alle famiglie per l'scrizione dei bambini tra i 3 e i 36 mesi all'asilo nido, è concesso nei limiti delle risorse disponibili.

Il contributo/ voucher finanziabile dall'Ente comunale sarà determinato ed erogato successivamente all'acquisizione delle domande e sarà calcolato in base al rapporto tra le risorse disponibili ed il numero delle domande ammesse e comunque graduando il contributo stesso in quattro fasce:

  • Fascia 1: ISEE compreso tra € 0,0 ed € 15.000,00: il contributo non potrà essere superiore alla spesa sostenuta e documentata relativa ai mesi effettivamente frequentati nell'arco dell'anno 2024 (gennaio-dicembre);
  • Fascia 2: ISEE compreso tra 15.001,00 ed € 25.000,00: il contributo non potrà essere superiore alla spesa sostenuta e documentata relativa ai mesi effettivamente frequentati nell'arco dell'anno 2024 (gennaio-dicembre);
  • Fascia 3: ISEE compreso tra 25.001,00 ed € 40.000,00: il contributo non potrà essere superiore alla spesa sostenuta e documentata relativa ai mesi effettivamente frequentati nell'arco dell'anno 2024 (gennaio-dicembre);
  • Fascia 4: ISEE oltre € 40.001,00: il contributo non potrà essere superiore alla spesa sostenuta e documentata relativa ai mesi effettivamente frequentati nell'arco dell'anno 2024 (gennaio­ dicembre).

Per quel che concerne le modalità di erogazione del contributo ai soggetti beneficiari, il Comune provvederà ad erogare in un'unica soluzione l'importo spettante tramite bonifico bancario, utilizzando l'IBAN comunicato in sede di presentazione dell' istanza.

Le domande, (modulo da scaricare in allegato) debitamente compilate e sottoscritte, corredate dalla documentazione indicata, devono pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13:00 del 18 dicembre 2024 direttamente presso l'Ufficio Protocollo del Comune, a Paolisi, in via Roma 115 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00, nonché il lunedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30.

Oppure inoltrate via PEC all'indirizzo affarigenerali.paolisi@asmepec.it, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato PDF.

Nell'oggetto della PEC contenente la domanda di partecipazione e l'annessa documentazione, deve essere riportato il mittente e la dicitura: "Domanda per la concessione di un contributo per il servizio asili nido per bambini dai 3 ai 36 mesi". Non saranno prese in considerazione le domande inviate da caselle di posta elettronica non certificata. Non saranno accolte le domande che perverranno oltre la data e l'ora indicate.

Alla domanda di partecipazione alla procedura de qua devono essere allegati i seguenti documenti:

  • Documento riconoscimento in corso di validità e fotocopia del codice fiscale del genitore che presenta la domanda;
  • Certificazione ISEE del nucleo familiare in corso di validità;
  • Documentazione comprovante il pagamento delle rette dell'asilo nido anno 2024
  • Consenso al trattamento dei dati personali;
  • Codice IBAN;
  • Altra documentazione ritenuta utile dal richiedente.

I cittadini interessati dovranno verificare attentamente la corrispondenza dei dati che saranno da loro dichiarati con la documentazione in loro possesso.

Per ulteriori informazioni, scaricare l'avviso in allegato.

A cura di

Ufficio Anagrafe - Elettorale - Stato Civile

L’ufficio si occupa della registrazione e gestione dei dati anagrafici dei residenti e svolge una serie di attività amministrative per i cittadini in situazioni di disagio o bisogno

Ultimo aggiornamento: 20/12/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri